
Domenica 22 dicembre 2024 la rassegna letteraria “Un dono per Conoscere” farà tappa a Lerici. Alle 17 presso l’Hotel del Golfo si parlerà della “Storia delle Rose” con il botanico Enrico Caneva. Insieme a lui sarà presente il professore di editoria Antonio Scollo. L’accompagnamento musicale sarà a cura del violinista Giampiero Cocconi. In questo volume, Caneva descrive la Rosa, fiore prediletto di molti, simbolo dell’amore in tutto Il mondo. La Rosa occupa da millenni un posto speciale nei giardini e nei cuori delle civiltà occidentali e mediorientali. L’emergere dei roseti affonda le sue radici nell’antichità cinese, ma è la cultura babilonese che ha dato alla Grecia il là ad un rapporto specialissimo tra uomo e rosa, assorbito poi da tutte le culture che sono seguite. Nelle pagine del libro, il botanico sarzanese spiega come il simbolismo del fiore si sia trasformato, a seconda della filosofia e dei valori culturali delle mutevoli società, spiegando l’estetica delle rose nei giardini e nei parchi di epoche diverse. Questo percorso è accompagnato della presentazione di 140 rose. Al termine della presentazione, sarà possibile per il pubblico cenare presso il ristorante dell’albergo e degustare un menù elaborato per la speciale occasione. L’evento e la rassegna sono a cura di Francesco Millepiedi, Federico Cappa e Pietro Balestri. Ingresso libero.