Acacia covenyi

( Mimosaceae )

Acacia covenyi è un grande arbusto che cresce da 4 a 5 m, molto raro in natura, è spontaneo di una zona molto piccola in Australia, nel Deua National park (New South Wales). Il suo fogliame è grigio argenteo con foglie molto sottili, direttamente sugli steli, senza picciolo, con un effetto molto denso e oscurante. Questa Acacia diventa ancora più argentata quando la siccità si intensifica. Il suo portamento naturale prende la forma di una  grande palla. Fiorisce a fine inverno, un pelo in ritardo rispetto alle Acacia dealbata.

L’acacia prospera nelle regioni calde e temperate, su terre aride o semi-aride. Prediligono nettamente terreni da neutri a leggermente acidi e soprattutto ben drenati; molto spesso le acacie sono calcifughe. Sono piante eliofile; hanno bisogno di molto sole per fiorire bene. La loro tolleranza al gelo è nella maggior parte dei casi da -5 ° C a -10 ° C; alcune specie rare resistono fino a -12 ° C. Con il freddo estremo, le acacie hanno la corteccia che si spezza, provocando la fuoriuscita della linfa che fortunatamente si solidifica rapidamente.
In caso di forti gelate, possono perdere buona parte della chioma ma spesso rinascono dalla base o dalle radici.

Acacia covenyi

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui