Cinnamomum camphora

( Lauraceae )

Cinnamomum camphora è originario della Cina a sud del fiume Yangtze, di Taiwan, del Giappone meridionale, della Corea e del Vietnam ed è stato introdotto in molti altri paesi. Cresce fino a 20-30 m (66-98 ft) di altezza. In Giappone, dove l’albero è chiamato kusunoki, sono noti cinque alberi di canfora con una circonferenza del tronco superiore a 20 m, con l’individuo più grande, Kamō no Ōkusu (蒲 生 の 大 楠, “Grande canfora di Kamō”), che raggiunge 24,22 m. Le foglie hanno un aspetto lucido e ceroso e odore di canfora quando vengono schiacciate. In primavera produce fogliame verde brillante con masse di piccoli fiori bianchi. Produce grappoli di frutti neri, simili a bacche, di circa 1 cm (0,39 pollici) di diametro. La sua corteccia chiara è molto ruvida e fessurata verticalmente.

ltinerari 1
ltinerari 2
ltinerari 3

Cinnamomum camphora

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui