Cornus sanguineum

( Cornaceae )

Cornus sanguineum

Cornus Sanguineum, Il corniolo sanguigno o il corniolo femmina potrebbe essere confuso con il corniolo maschio, in natura, ma quando il frutto è lì, non ci sono dubbi perché il suo frutto è nero, amaro e tossico, per non parlare , i suoi fiori sono bianchi mentre le sue foglie sono di colore verde rossastro. In compenso i rami di questa specie molto fittonante (ed un pò invasiva)assumono un bellissimo colore rosso o verde in inverno, quando le foglie cadono. Potarlo drasticamente ogni primavera per avere sempre rami nuovi, i soli colorati.

ltinerari 1
ltinerari 2
ltinerari 3

Cornus sanguineum

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui