Cunninghamia lanceolata

( Cupressaceae )

La Cunninghamia lanceolata è una grande conifera a foglie persistenti, verde smeraldo, lanceolate con le cime acuminate; E’ il membro “più primitivo” della famiglia dei Cipressi. Era il cibo dei dinosauri. Fossili di Cunninghamia sono stati trovati anche nel continente americano. Di crescita abbastanza veloce, dai 50 ai 60cm l’anno, la Cunninghamia ha prima un portamento cespuglioso, per poi diventare col tempo un albero di alto fusto. Come tutte le piante preistoriche, ama terreni freschi e anche da adulta tende a spogliarsi perdendo rami interi se le estati sono troppo secche.

ltinerari 2
ltinerari 3

Cunninghamia lanceolata

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui