Metasequoia glyptostroboides

( Taxodiaceae )

La metasequoia ha subito una stasi morfologica negli ultimi 65 milioni di anni: la moderna Metasequoia glyptostroboides sembra identica ai suoi antenati del tardo Cretaceo. Questo maestoso albero dal portamento conico regolare è una delle rare conifere decidue. Di crescita media, ha fogliame che assomiglia alle felci, morbido al tatto, verde tenero in primavera, assumendo splendidi toni oro e rosa rame in autunno. La corteccia degli esemplari adulti forma ampi contrafforti sul tronco inferiore. È un albero che può crescere fino a 40-45 m di altezza e 2 m di diametro del tronco, in coltivazione.

ltinerari 1
ltinerari 2
ltinerari 3

Metasequoia glyptostroboides

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui