Nageia nagi

( Podocarpaceae )

Nageia è stato a lungo classificato come Podocarpus nagi. Gli studi recenti lo hanno fatto avvicinare al gruppo dei Podozamiti con cui condivide la struttura delle sue foglie larghe, piatte, subopposte prive di nervatura centrale che lo accomunano più ai Ginkgo e alle Agathis che ai Podocarpus. Il fogliame sempreverde ha una venatura fogliare distintiva e ramificata in modo dicotomico, un modello arcaico relittuale che ormai è quasi scomparso nelle gimnosperme. Gli alberi sono unisessuali e producono fiori maschili o femminili.

Oggi questa specie cresce spontanea in Giappone, Cina e Vietnam. In Vietnam, è raro e classificato in via di estinzione (FIPI 1996) a Lang Son (Trang Dinh), e in alcuni luoghi del Nord.
Nageia cresce nelle foreste tropicali di latifoglie sempreverdi, su colline o pendii montani al di sotto dei 1000 m di altitudine ma solitamente predilige le zone collinari non troppo elevate. All’interno di questo bioma, la temperatura media annuale è fresca e umida.

ltinerari 2
ltinerari 3

Nageia nagi

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui