Neolitsea è un genere di circa 85 specie di arbusti sempreverdi e piccoli alberi. Le foglie sono alterne, raggruppate o verticillate, raramente subopposte. Questo genere cresce spontaneo in vaste zone, dall’Indo-Malesia all’Asia orientale e all’Australia. La Neolitsea sericea è un grande arbusto che raggiunge rapidamente i 6 metri di altezza e circa 5 metri di larghezza. Proviene dall’Asia meridionale e in particolare dalla Corea, Taiwan e dal Giappone. In Europa è ancora poco diffuso nei giardini e nei parchi. Nonostante il suo interesse in profumeria, grazie al suo fogliame molto aromatico.
Le giovani foglie di Neolitsea sericea, sono ricoperte di una patina che sembra cerosa, da cui il nome sericea, proprio come i suoi rami giovani, dapprima argentee, le foglie si tingono in seguito di un colore marrone chiaro prima di diventare verde mela e poi verde abbastanza scuro. Di forma ovale, terminano a punta e misurano da 8 a 18 cm di lunghezza e da 4 a 7 cm di larghezza. Sono persistenti in inverno e ricche di oli essenziali profumati.
La fioritura avviene in ottobre. In questa specie qualificata come dioica, sono necessari soggetti femmine e soggetti maschi per l’impollinazione. I piccoli fiori giallo pallido sono riuniti in gruppi ascellari, sui rami dell’anno. Dopo l’impollinazione, i fiori femminili lasciano il posto, in presenza di piedi maschili, a frutti o bacche piccole che impiegheranno circa un anno a maturare prendendo una colorazione rosso vivo che ricorda i frutti della pianta del caffè.
Predilige un terreno leggero e ricco di humus e necessita di un’umidità del terreno abbastanza regolare. L’esposizione deve essere luminosa ma non troppo assolata, in particolare nei climi secchi ed aridi.
Neolitsea sericea
( Lauraceae )

Neolitsea sericea
- Famiglia : Lauraceae
- Origine : Australia, Indonesia, Malesia
- Rusticità : -7°C
- Sviluppo : ↑ 6m ↔ 5m
- Luce : Mezzombra, Sole
- Suolo : Fresco
- Vento : prima linea
- Fiori : fiori bianchi, fiori insignificanti
- Pianta Categoria : Angiosperms
- Genere : Laurales
- Pianta in vendita : No
Carta geografica
Altre specie della stessa famiglia botanica

( Lauraceae )
