Osmanthus fragrans ‘auranticus’

( Oleaceae )

Osmanthus fragrans var. auranticus. Pianta cespugliosa persistente con foglie coriacee un po’ più affusaolate che la specie tipo. Cresce preferibilmente in un terreno con humus e drenato, al sole o all’ombra parziale. Ricordarsi di seguire l’irrigazione durante i primi anni (monsone asiatico). Il nome del genere Osmanthus è composto da due etimi greci οσμη osmê “odore” e ανθος anthos “fiore”. Questo genere è stato creato dal botanico João de Loureiro nel 1790. Il missionario portoghese João de Loureiro (1710? – 1791), botanico e astronomo, che soggiornò a Goa e Macao poi in Cocincina, pubblicò nel 1790 un Flora cochinchinensis.

ltinerari 1
ltinerari 2
ltinerari 3

Osmanthus fragrans ‘auranticus’

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui