Papaver rhoeas

( Papaveraceae )

papaveraceae

Il papavero, originario delle regioni mediterranee orientali, è apparso in Europa con l’introduzione dei cereali e di altre specie che seguono lo stesso ciclo vegetativo del grano. Questo è avvenuto in tempi lontanissimi, nel periodo neolitico, non meno di cinquemila anni fa. La pianta é una erbacea annuale, con fusto eretto, sottile, forte, leggermente peloso, alta sino a 60 cm. Ha foglie dentellate, verde chiaro. I fiori hanno petali rosso-scarlatto, con unghia nera, sono molto fragili, e si raccolgono da maggio a luglio. Cresce nei campi di cereali, sulle scarpate e sui terrapieni di tutta l’Europa centrale e orientale, nell’Asia occidentale e centrale e nel Nord Africa.

ltinerari 1
ltinerari 2
ltinerari 3

Papaver rhoeas

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui