Pilgerodendron uviferum

( Cupressaceae )

Pilgerodendron uviferum

Pilgerodendron uviferum è endemica delle foreste pluviali temperate valdiviane e delle foreste subpolari del Cile meridionale e dell’Argentina sudoccidentale. Cresce da 40 a 55°S nella Terra del Fuoco, dove è la conifera più meridionale del mondo. È un membro della sottofamiglia Callitroideae, Pilgerodendron è l’unico rappresentate di questa specie, Il genere prende il nome da Robert Knud Friedrich Pilger. P. uviferum è un albero sempreverde dioico, a crescita lenta, strettamente conico che cresce da 2 a 20 m di altezza, con un tronco fino a 1,5 m di diametro In particolare in alta montagna è sempre solo un piccolo arbusto, in pianura tende invece a prendere dimensioni importanti.. È noto che esemplari più alti e tronchi più larghi (secondo quanto riferito fino a 3 m di diametro) esistevano prima che fosse sovrasfruttato. Le foglie sono squamose e disposte a coppie decussate (girate di 90°), con ciascuna foglia di dimensioni uguali, che conferiscono ai germogli una sezione trasversale quadrata (a differenza della specie Libocedrus). Pilgerodendron, come Fitzroya, cresce in terreni dove piove fino a 4500mm per anno, assieme a Lomatia, Embothrium, Pernettya, Gaultheria.

ltinerari 1
ltinerari 2
ltinerari 3

Pilgerodendron uviferum

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui