Pinus halepensis

( Pinaceae )

Pinus halepensis: Fu il botanico scozzese Philip Miller a darle impropriamente questo nome scientifico nel 1768. In effetti, è Pinus brutia che cresce principalmente nella regione di Aleppo. La distribuzione del pino di Aleppo è in realtà nel Nord Africa e in Spagna. Gli Alberi alti 15–25 hanno un unico tronco rotondo, spesso diviso in modo da formare nel tempo una chioma arrotondata o piatta di rami esili, irregolari orizzontali, rivolti all’insù; Questo pino ha bisogno di un clima mediterraneo, con molto sole e senza piogge eccessive o basse temperature. Cresce bene sui pendii asciutti, preferibilmente su calcari o gessi in prossimità della costa. Lo possiamo trovare dal livello del mare fino a 1000 m, anche se in alcune catene montuose del sud raggiunge quota 1600 m.

ltinerari 1
ltinerari 2
ltinerari 3

Pinus halepensis

Carta geografica

Altre specie della stessa famiglia botanica

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui