La Salvia sclarea è una pianta erbacea perenne, vellutata con un fusto quadrangolare alto 40-120 cm e foglie opposte, ampie e oblunghe, con margine crenato e superficie ruvida. I fiori, con corolla bilabiata turchina, compaiono tra giugno e luglio. Tutta la pianta è vellutata e vischiosa ed emana un odore muschiato. L. chiamata anche “erba moscatella” per le sue foglie che macerate nell’aceto conferiscono l’aroma di “moscato”, è una pianta particolarmente usata in enologia per intensificare l’aroma del vino e della birra, nonché un importante componente del vermouth. I principali componenti sono: olio essenziale (linalolo, sclareolo, cedrene e acetato di linalile), resina, principi amari, tannini, acido gallico, sali organici e minerali. L’essenza che si ricava dalla Salvia sclarea ha un effetto antidolorifico, in particolare sulla regione lombo-sacrale, e nello stesso tempo antispastico sugli organi del bacino.
Salvia Sclarea
( Lamiaceae )

ltinerari 1
ltinerari 2
ltinerari 3
Salvia Sclarea
- Famiglia : Lamiaceae
- Origine : Europa
- Rusticità : -28°C
- Sviluppo : ↑ 0.4m ↔0.4m
- Luce : Sole
- Suolo : ben Drenante, Ricco
- Numerazione collezione : A1315
- Pianta Categoria : Gymnosperms
- Pianta in vendita : No
Carta geografica
Altre specie della stessa famiglia botanica

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )
( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )
( Lamiaceae )
( Lamiaceae )
( Lamiaceae )

( Lamiaceae )
( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )

( Lamiaceae )
( Lamiaceae )
( Lamiaceae )
( Lamiaceae )
