Camelia vernalis ‘Hiryu’
Preferisce mezz’ombra, i fiori sbocciano a febbraio . Sempreverde. La camelia invernale è un fiore del nord, ma anche adattabile a diversi climi piu umidi-secco.
Camelia vernalis ‘Hiryu’ Leggi tutto »
Preferisce mezz’ombra, i fiori sbocciano a febbraio . Sempreverde. La camelia invernale è un fiore del nord, ma anche adattabile a diversi climi piu umidi-secco.
Camelia vernalis ‘Hiryu’ Leggi tutto »
La camelia Red leaf è un pianta sempreverde in Italia, basteranno poche regole per averla tutto l’anno fiorita. é una creazione recente (Cina 2006), con foglie fortemente striate di rosso scuro e fiori con la parte centrale dei petali color rosso sangue. L’abitudine di crescita molto compatta (circa 1,5m) di Bella Rouge è perfetta per
Camelia japonica ‘Red Leaf Bella’ Leggi tutto »
si riconosce per il suo piccolo fiore singolo rosso vivo, ampio bouquet di stami, leggermente profumato. La fioritura interviene all’inizio dell’autunno fiorisce fino alla fine dell’inverno. Vegetazione compatta, eretta, a crescita lenta.
Camelia autunnale Yuletide (sasanqua vernalis) Leggi tutto »
figura tra le camelie a fioritura primaverile. Questa Camelia è fra le più apprezzate, coltivata per la pregevole caratteristica di portare già in fase giovanile molti boccioli. Rustica, parzialmente resistente al freddo, di discreto vigorose, raggiunge e supera a pieno sviluppo un’altezza di circa 2 metri. Ha fiori peoniformi bianchi, ricchi, con macchie e screziature
Camelia japonica “General Coletti” Leggi tutto »
Camelia ‘Shoko’ è una recentissima introduzione orticola. I fiori sono gialli, semplici, raccolti a coppa stretta. La pianta può essere messa a dimora nei nostri climi costieri e protetti, purché sia protetta dal vento, quello di tramontana in particolare e che sia in posizione sempre ombrosa
Camelia ‘Sinnseiki’ è una recente camelia di origine orticola giapponese. Produce fiori doppi di colore giallo. E’ fragile al freddo ed al sole. Va coltivata in piena terra solo se in posizioni molto riparate
Camelia x Sinnseiki Leggi tutto »
La Camellia Japonica Blood of China produce una ricca esposizione di fogliame denso e grandi fiori di peonia rosso vivo e sciolti. È una pianta resistente e longeva che ama il terreno acido. Ha un bell’aspetto in una pentola caratteristica e fa anche una meravigliosa siepe o spalliera.
Camelia Japonica ‘Blood of China’ Leggi tutto »
si riconosce per il suo piccolo fiore singolo rosso vivo, ampio bouquet di stami, leggermente profumato. La fioritura interviene all’inizio dell’autunno fiorisce fino alla fine dell’inverno. Vegetazione compatta, eretta, a crescita lenta.
Camelia ‘Yuletide’ (C. sasanqua ‘vernalis’) Leggi tutto »
Camelia tsaii è una specie botanica molto elegante con fogliame sempreverde colorato attraente (bronzo e verde). Porto leggermente cadente. La Camelia tsaii ha una foglia piccola dal portamento ricadente. Verso la fine di febbraio si ricopre di piccoli fiori bianchi profumati molto eleganti che cadono prima di appassire lasciando la pianta ancora bella. Questo flraison