Attività didattiche

Progetti didattici

Progetti didattici

I Giardini Caneva sono molto attivi nella didattica e nella divulgazione in particolare per le regioni della Liguria e della Toscana.

Se siete un ente scolastico oppure dei privati o delle aziende interessati ai nostri programmi botanici e culturali potete contattarci per discuterne ogni dettaglio. 

 

I progetti ed i laboratori didattici si svolgono sia presso i giardini botanici Caneva, sia presso di voi. Per le scuole sono stati predisposti dei programmi in base all’età dei ragazzi 

 

Progetti per scuole elementari

Progetti per scuole medie

Progetto scuole superiori, in particolare ad indirizzo tecnico agrario

Ci sono inoltre dei workshop universitari, per le facoltà di agronomia, biologia, paleobotanica.

 

Previous slide
Next slide

Alcuni conferenzieri

Alcuni conferenzieri con cui stiamo collaborando.

Silvia Fogliato

Titolo della conferenza: La nascita degli orti botanici
Mese: Aprile.
Giorno: lunedì 17 ore 15:00-16:00.

Fabrizio Bottari

Titolo della conferenza: Recupero delle varietà tradizionali appenniniche di Solanum tuberosum e l’esperienza del Consorzio della Quarantina.
Mese: Febbraio.
Giorno: lunedì 20 ore 15:00-16:30.

Agronomo Andrea Battiata e intervista 

Titolo della conferenza: Orto bioattivo: dal cibo alla salute.
Mese: Febbraio.
Giorno: lunedì 13 ore 15:00-16:30.

Marco Pardini

Il Piantastorie

Erbario Poetico

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui