5 Febbraio 2025

Il Carnevale dei supereroi della Natura – Grandi Giardini Italiani

Il Carnevale dei Supereroi della Natura 2025 Grandi Giardini Italiani ti invita a partecipare all’iniziativa ”Il Carnevale dei Supereroi della Natura”.L’evento, ideato da Luisa e Giuseppe Tasca, proprietari di Villa Tasca a Palermo, e realizzato in collaborazione con Grandi Giardini Italiani, mira a sensibilizzare i più piccoli sul tema del rispetto della Natura e intende proporre delle pratiche, anche ludiche, che possano nutrire […]

Il Carnevale dei supereroi della Natura – Grandi Giardini Italiani Leggi tutto »

Il botanico sarzanese Enrico Caneva dedica un libro alla rosa tra storia e scienza

Il botanico sarzanese Enrico Caneva dedica un libro alla rosa tra storia e scienza Edito dall’Associazione Botanica Giardini Caneva aps L’emergere dei roseti affonda le sue radici nell’antichità cinese, ma è la cultura babilonese che ha dato alla Grecia il là ad un rapporto specialissimo tra uomo e rosa, assorbito poi da tutte le culture

Il botanico sarzanese Enrico Caneva dedica un libro alla rosa tra storia e scienza Leggi tutto »

La rassegna letteraria “Un dono per Conoscere” farà tappa a Lerici. Arriva il botanico Enrico Caneva

Domenica 22 dicembre 2024 la rassegna letteraria “Un dono per Conoscere” farà tappa a Lerici. Alle 17 presso l’Hotel del Golfo si parlerà della “Storia delle Rose” con il botanico Enrico Caneva. Insieme a lui sarà presente il professore di editoria Antonio Scollo.  L’accompagnamento musicale sarà a cura del violinista Giampiero Cocconi. In questo volume,

La rassegna letteraria “Un dono per Conoscere” farà tappa a Lerici. Arriva il botanico Enrico Caneva Leggi tutto »

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui