Grevillea robusta è la più grande specie del genere, nativa della zona costiera dell’Australia orientale. La pianta è un albero sempreverde che può raggiungere
l’altezza di 30 metri. Ha un fusto eretto e slanciato di colore grigio scuro. Le grandi foglie sono di colore verde intenso, incise, pennate, ricoperte di una
peluria serica e ricordano quelle di certe specie di felci. I fiori sono molto appariscenti, di colore giallo-arancio brillante, senza petali, formati da un calice
tuboloso e da uno stilo allungato e ricurvo. La specie è resistente al freddo quando lignificata.
La specie è stata descritta da Robert Brown nel 1830 sulla base di una descrizione non pubblicata di Allan Cunningham e quindi gli autori sono descritti
come “A. Cunn, ex R. Br”.
