Rosales

zelkova

Zelkova serrata “Variegata”

Se esistono differenze tra questo clone e “Goshiki”, sono estremamente sottili. “Variegata” offre lo stesso affascinante motivo di variegatura marginale bianca che ride di fronte al pieno sole. Le foglie più recenti mostrano una combinazione di colori prevalentemente rosa, ma sviluppano il biancoed il verde subito dopo, con un centro verde scuro più prominente con […]

Zelkova serrata “Variegata” Leggi tutto »

zelkova sicula

Zelkova sicula

Un tempo diffusa in tutto il Mediterraneo, la Zelkova è una pianta relitta della flora terziaria che oggi si rinviene soltanto in alcune aree rifugio dell’emisfero settentrionale. Circa 30.000 anni fa, a causa delle glaciazioni quaternarie, questo genere si è estinto in tutto il continente europeo, sopravvivendo soltanto in due ‘nicchie ecologiche’, rispettivamente sulle montagne

Zelkova sicula Leggi tutto »

Eleagnus angustifolia

Eleagnus angustifolia è soprannominato l’albero d’argento, l’olivo boemo; è una specie arborea asiatica molto rustica e apprezzata tanto per l’eccezionale colore del suo fogliame, la sua profumatissima fioritura gialla, quanto per i suoi frutti commestibili. Questo Eleagno è deciduo ed ha una crescita a cespuglio molto largo e fortemente pollonante, diventando presto un boschetto basso

Eleagnus angustifolia Leggi tutto »

eleagnus x ebbigei

Ebbigei è probabilmente un ibrido tra Eleagnus macrophylla ed E. Pungens. Che sia dorato o argentato, il fogliame di questo arbusto rustico, che può essere alto da 1 a 6 m, sarà una vera fonte di luce nel tuo giardino. L’Eléagnus è il perfetto compagno di giardino. Riconciliandosi, si adatta a quasi tutti i terreni

eleagnus x ebbigei Leggi tutto »

Hippophae rhamnoides autofertile

L’olivello spinoso è una specie di arbusto dioico caduco, originario delle zone temperate dell’Europa e dell’Asia, l’olivello spinoso è una pianta rara che si limita agli ambienti lungo i fiumi, le dune o ai margini della foresta sabbiosa. Là, dove sono soddisfatte le sue condizioni di vita, forma massicci densi ed estesi. L’olivello spinoso svolge

Hippophae rhamnoides autofertile Leggi tutto »

Rosier Broceliande

La sua fragranza dolce e potente con aromi pepati e marini di rose antiche ricorda i frutti rossi. Questa rosa molto fiorifera fiorisce ininterrottamente da giugno fino al gelo. Diametro: più di 10 cm. Il suo giovane fogliame viola e scuro evolve in un verde molto scuro e lucido. Altezza: 110/130 cm. Fioritura: rifiorente perpetuo.

Rosier Broceliande Leggi tutto »

Amelanchier ovalis

In Canada, l’Amelanchier ovalis “apre e chiude la stagione”, il che la dice lunga sulla durata del suo interesse ornamentale. Dopo la fioritura primaverile, l’arbusto è ricoperto da piccole bacche dolci ricche di vitamina C. Poco conosciute in Europa, queste gustose bacche sono una deliziosa frutta fresca di grande interesse. Rosa bronzo all’inizio della primavera,

Amelanchier ovalis Leggi tutto »

Rosa ‘Laure Davoust’

Jean Laffay ha prodotto questo ibrido nel 1834 a Bellevue Meudon utilizzando una R. sempervirens ed un R. Noisette. E’ una rosa molto vigorosa, specialmente nei climi caldi. I fiori sono di colore rosa chiaro con diverse sfumature su ogni rosa, la fragranza è delicata e muschiato. I fiori sono piccoli, doppi, di 17-25 petali,

Rosa ‘Laure Davoust’ Leggi tutto »

Rosa ‘Sombreuil’

La Rosa ‘Sombreuil’ é stata ottenuta incrociando una R. Noisette con una R. Tea. I suoi fiori sono di forma appiattita con una massa di petali di colore bianco avorio con un tocco di rosa pallido al centro. Crescono sia in solitario che in grappoli di boccioli e sono rifiorenti quasi di continuo e in

Rosa ‘Sombreuil’ Leggi tutto »

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui