fioritura a settembre

Adenanthos sericeus

Adenanthos sericeus è un arbusto australiano perenne sempreverde soprannominato Woolly bush per l’aspetto piumoso del suo fogliame setoso grigio-bluastro, morbido al tatto quanto alla vista. Le foglie sono lunghe fino a 4cm, profondamente incise, laciniate e tri-segmentate. Originario delle zone costiere della regione dell’Esperance e del King George Sound, sulla costa meridionale dell’Australia occidentale, delle […]

Adenanthos sericeus Leggi tutto »

Mallotus japonicus

Un grande arbusto deciduo asiatico della famiglia delle euforbiaceae interessante per la sua struttura molto regolare, il suo porto ampiamente svasato, le sue giovani foglie rosa salmone, la sua fioritura profumata e la sua rapida crescita. Aggiungi a tutte queste qualità adattamenti che gli consentono di prosperare in tutti i terreni e in quasi tutte

Mallotus japonicus Leggi tutto »

Bauhinia tomentosa

Bauhinia tomentosa

Bauhinia tomentosa è un piccolo albero con un’altezza massima di 4 m. Questa specie di Bauhinia cresce dalla costa orientale del Capo e dal Natal meridionale fino a Limpopo e Mpumalanga, nonché nelle parti nord-orientali di Gauteng, Zimbabwe, Mozambico e oltre nell’Africa tropicale. Crescono più spesso a bassa quota (dalla costa fino a 1200 m),

Bauhinia tomentosa Leggi tutto »

Pandorea jasminoides

Bignonia jasminoides, sinonimo di Pandorea jasminoides è una pianta rampicante sempreverde con foglie verde vivo ed una fioritura che dura dalla primavera all’estate di fiori tubulari bianchi-roseo molto decorativi. Necessita di una struttura dove venire fissata durante i primi anni di formazione della suo tronco legnoso. Si presta ad essere coltivata come siepe in una

Pandorea jasminoides Leggi tutto »

Freylinea lanceolata

Freylinia lanceolata è un arbusto di origine africana, crescono spontanei sulle coste paludose della regione del Capo in Sudafrica. Il portamento è eretto nella loro giovinezza, mentre a maturità diventano parzialmente ricadenti. Il loro fogliame è persistente, molto affusolato e di colore verde chiaro. Produce fiori in grappoli terminali di piccoli fiori penduli giallo crema,

Freylinea lanceolata Leggi tutto »

Gomphostygma virgatum ‘White Candy’

Gomphostigma virgatum ‘White Candy’ è un piccolo arbusto sempreverde sudafricano, ama le radici nell’acqua nel suo paese di origine, si rivela relativamente resistente alle condizioni più secche, in Sudafrica, si chiama “Riverstar”proprio perché prospera al bordo dei fiumi. Cresce in un ciuffo arbustivo a bassa ramificazione, costituito da molti steli sottili, flessibili, di colo Arbusto

Gomphostygma virgatum ‘White Candy’ Leggi tutto »

Aloe maculata , syn. A. saponaria

Aloe maculata ha dimensioni abbastanza piccole, si presenta con una robusta rosetta di foglie piuttosto larghe, di colore verde grigio, con la superficie variamente maculata di bianco, cresce velocemente. Come la maggior parte delle aloe anche l’Aloe saponaria trova numerose applicazioni in farmacopea. E’ efficace per scottature, punture di insetti ed acne, in più risulta

Aloe maculata , syn. A. saponaria Leggi tutto »

Aloe marlothii

Aloe marlothii. Grande aloe arborescente che può raggiungere dai 3 ai 4 metri di altezza con foglie spesse ricoperte di spine d’arancio. Splendida fioritura con molte spighe arancioni portate da un grande stelo. Resistenza media ma interessante: -6 ° C

Aloe marlothii Leggi tutto »

Aloe x nobilis

Aloe x nobilis è un ibrido naturale tra A. brevifolia x A. sp. nato in Sud Africa, forma un piccolo cespo denso alto meno di un metro. Relativamente resistente al freddo ha una foglia: verde, corta, spessa e carnosa. (-6°C senza protezione; piú freddo se protetta da velo).

Aloe x nobilis Leggi tutto »

Aloe petricola

Aloe petricola è generalmente un aloe senza stelo, sebbene siano stati trovati steli molto corti. Le piante crescono come singole rosette densamente frondose. L’aloe petricola si trova naturalmente solo intorno a ovest a Schoemanskloof e ad est a Krokodilpoort e Pretoriuskop. Si trova ad altitudini comprese tra 500 e 3 300 m slm, su pendii

Aloe petricola Leggi tutto »

Aloe spinosissima

L’Aloe spinosissima è un’aloe compatta, robusta e fiorifera, risultante dall’incrocio di Aloe arborescens, ovviamente arborescente e A. humilis, perfettamente in miniatura. Di medie dimensioni, crescerà fino a circa 60cm formando un bel cespo di rosette, a foglia lunga, fortemente dentata ma non spinosa, questa pianta succulenta offre una bellissima fioritura di fine inverno in spighe

Aloe spinosissima Leggi tutto »

Aloe striatula

Aloe striatula. È l’Aloe più resistente al freddo. Al di sotto di -10 ° C, le parti aeree gelano, ma le radici resistono molto di più. Di crescita molto rapida, l’Aloe striatula fiorisce abbondantemente con molte spighe di colore giallo brillante o giallo arancio, a maggio e talvolta ad ottobre in un clima mite. Gli

Aloe striatula Leggi tutto »

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui