fioritura a maggio

Adenanthos sericeus

Adenanthos sericeus è un arbusto australiano perenne sempreverde soprannominato Woolly bush per l’aspetto piumoso del suo fogliame setoso grigio-bluastro, morbido al tatto quanto alla vista. Le foglie sono lunghe fino a 4cm, profondamente incise, laciniate e tri-segmentate. Originario delle zone costiere della regione dell’Esperance e del King George Sound, sulla costa meridionale dell’Australia occidentale, delle […]

Adenanthos sericeus Leggi tutto »

Combretum bracteosum

I Combretum bracteosum sono arbusti con foglie verdi caduche lussureggianti e splendidi fiori arancioni durante la primavera e l’inizio dell’estate. Sono arbusti con portamento rampicante e, in modo univoco nella loro famiglia botanica, non hanno il tipico frutto a quattro ali che è così caratteristico dei Combretum. Invece, hanno un frutto rotondo che sembra estremamente

Combretum bracteosum Leggi tutto »

Pterostyrax corymbosus

Il genere Pterostyrax comprende solo poche specie endemiche delle regioni boscose e montuose della Cina e del Giappone. Molto fiorifero, elegante e raffinato, Pterostyrax corymbosus è un arbusto alto 5m, dal portamento arrotondato, svasato e arioso. Il legno è grigio-marrone con la corteccia che si sfolia ed è profumata di cannella. Il fogliame è deciduo,

Pterostyrax corymbosus Leggi tutto »

Prostanthera rotundifolia

Prostanthera rotundifolia (per la forma delle sue foglie tonde), è una specie di piante da fiore della famiglia des Lamiaceae, una delle circa 90 specie endemiche australiane del genere Prostanthera. La sua distribuzione originaria è in South Australia, New South Wales, Victoria e Tasmania. La pianta è persistente e fortemente aromatica. Preferisce suoli umidi e l’ombra.

Prostanthera rotundifolia Leggi tutto »

Liquirizia, Glycyrrhiza

Liquirizia, Glycyrrhiza

In pochi sanno che la liquirizia fa parte delle leguminose, è molto resistente e può essere coltivata con una certa facilità grazie anche al fatto che si tratta di un’erbacea perenne; per quanto riguarda la piantina di solito non cresce più di un metro di altezza, non è però sempreverde e quindi in alcuni periodi

Liquirizia, Glycyrrhiza Leggi tutto »

Rosa ‘Laure Davoust’

Jean Laffay ha prodotto questo ibrido nel 1834 a Bellevue Meudon utilizzando una R. sempervirens ed un R. Noisette. E’ una rosa molto vigorosa, specialmente nei climi caldi. I fiori sono di colore rosa chiaro con diverse sfumature su ogni rosa, la fragranza è delicata e muschiato. I fiori sono piccoli, doppi, di 17-25 petali,

Rosa ‘Laure Davoust’ Leggi tutto »

Rosa ‘Sombreuil’

La Rosa ‘Sombreuil’ é stata ottenuta incrociando una R. Noisette con una R. Tea. I suoi fiori sono di forma appiattita con una massa di petali di colore bianco avorio con un tocco di rosa pallido al centro. Crescono sia in solitario che in grappoli di boccioli e sono rifiorenti quasi di continuo e in

Rosa ‘Sombreuil’ Leggi tutto »

Rosa ‘Commandant Beaurepaire’ – Syn.: Rosa ‘Panachée d’Angers’

Ottenuta da Moreau-Robert nel 1864 in Francia, la Rosa ‘Commandant Beaurepaire’ ha un portamento a forma di cespuglio basso molto resistente alle malattie. I fiori compaiono da giugno a ottobre, sono striati di due colori e hanno una fragranza eccezionale. I fiori misurano 7cm e hanno più di 45 petali, dal profumo intenso e zuccherino. 

Rosa ‘Commandant Beaurepaire’ – Syn.: Rosa ‘Panachée d’Angers’ Leggi tutto »

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui