Banksia

Il genere prende il nome dal grande naturalista Joseph Banks (1743-1820), a lungo presidente della Royal Society. Nel corso della sua partecipazione al primo dei viaggi di James Cook nel sud Pacifico, a bordo della HMS Endeavour dal 1768 al 1771 raccolse, con i suoi otto assistenti, moltissimi esemplari di flora australe, inclusi specie di Banksia.
Il nome è stato assegnato da Carlo Linneo il giovane nel “Supplementum Plantarum” nel 1782 e per questo motivo l’abbreviazione dell’autore che accompagna il nome non è L. ma L.f.
Il genere è stato ampiamente descritto da Margaret Sedgley in un lavoro del 2007. Attualmente è suddiviso in due sottogeneri, Banksia e Isostylis, tre sezioni, Banksia, Coccinea, Oncostylis, e tredici serie.
Per l’Australia Banksia ha un notevole valore economico perché copre la quarta posizione per importanza nell’esportazione di piante native. La maggior parte delle specie si rintraccia nel sud-ovest dell’Australia occidentale e lungo le coste e gli altopiani dell’Australia orientale. Secondo il governo di Western Australia (Dep. of Parks and Wildlife) alcune di esse sono rare se non in pericolo di estinzione, per eccessivo sfruttamento, deforestazione, incendi troppo frequenti e malattie.
Le piante sono perenni sempreverdi e legnose con dimensioni e portamento che vanno dai cespugli prostrati ad alberi alti fino a 30 metri.
Quasi tutte le specie di Banksia presentano un sistema radicale particolare chiamato legnotubero e una corteccia che le protegge fortemente dagli incendi. La propagazione da talee è molto difficile ma una nebulizzazione intermittente che consenta un certo essiccamento tra i cicli, e l’uso di auxina stimolano un migliore sviluppo delle radici su talee terminali semi legnose. Come in generale tutte le Proteaceae anche le Banksia non sopportano potature drastiche, anche se si può sfoltire una parte dei germogli fragili per agevolare la fioritura
e ricavare talee.

Banksia violacea

Banksia violacea è un piccolo arbusto sempreverde con morbide foglie aghiformi, di colore tendente al verde opale o blu. I fiori sono di un colore viola scuro e si sviluppano in tarda estate e in autunno. È originaria della regione di Esperance nel Western Australia dove cresce in terreni sabbiosi. È una specie raramente coltivata, […]

Banksia violacea Leggi tutto »

Banksia spinulosa

Banksia spinulosa è un arbusto medio-alto con grandi fiori dorati brillanti con stili neri o arancioni, rossi o gialli dorati, a seconda della pianta coltivata. Le foglie sono sottili e leggermente dentellate, più corte della Banksia occidentalis. La maggior parte degli esemplari cresce fedele al seme ma la specie presenta una grande variabilità del colore

Banksia spinulosa Leggi tutto »

Banksia solandri

Banksia solandri è un arbusto sempreverde a forma arrotondata e con foglie molto particolari. È originaria del Sud ovest dell’Australia. I fiori sono a forma di ghianda, di colore arancio brillante, e si sviluppano in tarda estate e in autunno. Possono essere lunghi 12 cm e raggiungere fino a 10 cm di larghezza quando sono

Banksia solandri Leggi tutto »

Banksia sceptrum

Banksia sceptrum é un arbusto alto fino a 5 metri con ramoscelli glabri o pelosi. Le foglie di color verde oliva sono picciolate, alterne, lunghe fino a 10 cm, pelose e a lamina piatta, con denti rivolti verso l’esterno e con 10-17 lobi su ciascun lato, i margini piatti. Le infiorescenze sono tomentose con peli

Banksia sceptrum Leggi tutto »

Banksia robur

Banksia robur è un arbusto aperto da 1,5 a 2 metri di altezza che si rintraccia nei boschi, nelle aree sabbiose umide e nelle brughiere del Queensland e del New South Wales. Le spighe dei fiori di solito compaiono in autunno e in inverno ma occasionalmente in altri periodi dell’anno. I boccioli sono inizialmente rosso-arancio

Banksia robur Leggi tutto »

Banksia quercifolia

Banksia quercifolia é un arbusto medio dal fogliame coriaceo, eretto e denso, color verde scuro sopra e grigio sotto, con una forma che ricorda vagamente le querce. La foglia é capitozzata in punta. La pianta produce fiori di colore dal marrone ruggine al marrone arancio, molto ornamentali. Predilige posizioni ben drenate in mezz’ombra. Tollera inondazioni

Banksia quercifolia Leggi tutto »

Banksia pulchella

Banksia pulchella é originaria della costa meridionale del Western Australia, nella regione di Esperance. È un arbusto senza legnotubero, che cresce fino a circa 1,5 m. Le foglie sono molto simili a quelle dei rosmarini ma non hanno nessun profumo né la pianta è collegata alla famiglia dei rosmarini. I fiori compaiono due volte l’anno,

Banksia pulchella Leggi tutto »

Banksia prionotes

Banksia prionotes è un grande arbusto sempreverde che produce fiori di color arancio, durante l’autunno e durante l’inverno, che possono raggiungere una lunghezza di 15 cm sviluppandosi su lunghi steli. In età matura può raggiungere dimensioni fino a 10 metri, con foglie lunghe 30 cm, dentate e ondulate, dal colore grigio-verde. Rispetto a Banksia burdettii

Banksia prionotes Leggi tutto »

Banksia praemorsa

Banksia praemorsa è un arbusto alto circa 4 metri originario della garriga e dei boschetti della costa meridionale del Western Australia. Le foglie sono larghe circa 15 mm e lunghe circa 50 mm, con margini dentati e con le estremità troncate come suggerisce il nome. Le spighe dei fiori cilindriche sono appariscenti e alla maturità

Banksia praemorsa Leggi tutto »

Banksia leptophylla

Banksia leptophylla é un arbusto sempreverde con foglie coriacee molto sottili, quasi filamentose e di colore grigio. Proviene da aree sabbiose dell’Australia occidentale dove cresce tra Perth e Geraldton. È una specie utilizzata come frangivento basso nelle zone costiere. Richiede un terreno molto ben drenato, con esposizione in pieno sole e può sopportare deboli gelate

Banksia leptophylla Leggi tutto »

Banksia integrifolia

Banksia integrifolia è una delle specie più resistenti e adattabili di Banksia. Di portamento arbustivo ha fogliame sempreverde e offre una fioritura molto originale tra marzo e giugno, costituita da spighe cilindriche, dove sono raggruppati centinaia di fiori tubolari di colore giallo chiaro. Il freddo intenso e prolungato è l’unico nemico di questo albero originario

Banksia integrifolia Leggi tutto »

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui