L’Araucaria angustifolia chiamata anche Araucaria del Brasile o Pino del Paranâ è una confiera persistente cui chioma, composta da aghi di colore verde chiaro, ricorda da vicino quella della cugina cilena, Araucaria araucana, ma da cui di differenzia per il portamento conico arrotondato più libero e con ramificazioni meno regolari rispetto a quest’ultima. È rustico e può resistere fino a -15°C in terreni drenanti: serve infatti evitare che le sue radici soffrano troppo il gelo. Cresce più velocemente dell’Araucaria araucana e raggiunge circa 2,5-3 m di altezza in 10 anni nel nostro clima.
A causa del suo ottimo legno, ma della sua crescita lenta (servono 90 anni alla pianta per arrivare a maturità) , questo pino è a rischio d’estinzione, definito in pericolo critico per l’IUCN.