fiori bianchi

Neolitsea sericea

Neolitsea è un genere di circa 85 specie di arbusti sempreverdi e piccoli alberi. Le foglie sono alterne, raggruppate o verticillate, raramente subopposte. Questo genere cresce spontaneo in vaste zone, dall’Indo-Malesia all’Asia orientale e all’Australia. La Neolitsea sericea è un grande arbusto che raggiunge rapidamente i 6 metri di altezza e circa 5 metri di […]

Neolitsea sericea Leggi tutto »

Banksia integrifolia

Banksia integrifolia è una delle specie più resistenti e adattabili di Banksia. Di portamento arbustivo ha fogliame sempreverde e offre una fioritura molto originale tra marzo e giugno, costituita da spighe cilindriche, dove sono raggruppati centinaia di fiori tubolari di colore giallo chiaro. Il freddo intenso e prolungato è l’unico nemico di questo albero originario

Banksia integrifolia Leggi tutto »

Viola odorata

La Viola odorata appartiene alle specie delle viole. è una sempreverde, preferisce un ombra di diversa regolazione, in luoghi assolati.  Per la profumeria, il profumo della violetta viene studiato, se ne studiano le proprietà per dare la forma ai profumi e unguenti, saponi é famosissimo e molto apprezzato, ma non é possibile estrarlo naturalmente dai

Viola odorata Leggi tutto »

Pterostyrax corymbosus

Il genere Pterostyrax comprende solo poche specie endemiche delle regioni boscose e montuose della Cina e del Giappone. Molto fiorifero, elegante e raffinato, Pterostyrax corymbosus è un arbusto alto 5m, dal portamento arrotondato, svasato e arioso. Il legno è grigio-marrone con la corteccia che si sfolia ed è profumata di cannella. Il fogliame è deciduo,

Pterostyrax corymbosus Leggi tutto »

Mallotus japonicus

Un grande arbusto deciduo asiatico della famiglia delle euforbiaceae interessante per la sua struttura molto regolare, il suo porto ampiamente svasato, le sue giovani foglie rosa salmone, la sua fioritura profumata e la sua rapida crescita. Aggiungi a tutte queste qualità adattamenti che gli consentono di prosperare in tutti i terreni e in quasi tutte

Mallotus japonicus Leggi tutto »

Buddleia saligna

Buddleja saligna è un albero che raggiunge i 10 m di altezza in Sudafrica ed in Zimbabwe dove cresce in dirupi e banchi fino a 2000m slm. Si ferma a 5m in coltivazione. E’ una Buddleia particolarmente fragile al vento freddo e va coltivata in posizioni protette. Saligna è un riferimento alle foglie bianche, ha

Buddleia saligna Leggi tutto »

Gomphostygma virgatum ‘White Candy’

Gomphostigma virgatum ‘White Candy’ è un piccolo arbusto sempreverde sudafricano, ama le radici nell’acqua nel suo paese di origine, si rivela relativamente resistente alle condizioni più secche, in Sudafrica, si chiama “Riverstar”proprio perché prospera al bordo dei fiumi. Cresce in un ciuffo arbustivo a bassa ramificazione, costituito da molti steli sottili, flessibili, di colo Arbusto

Gomphostygma virgatum ‘White Candy’ Leggi tutto »

Strelizia augusta

Strelizia augusta o alba produce un fusto lignificato ornato di cicatrici fogliari, come alcune palme. Nella sua regione natale in Sudafrica può raggiungere i 10 m di altezza, senza mai ramificarsi, ma in altri ambienti di solito produce germogli laterali (spesso a causa del freddo che rovina le punte) e quindi altri fusti alla base

Strelizia augusta Leggi tutto »

Brunia noduliflora

Brunia noduliflora è endemica della provincia del Capo sud-occidentale e meridionale. È comune sui pendii delle colline e delle montagne. Cresce su pendii rocciosi di arenaria, spesso in zone umide, vicino a fiumi o acqua corrente. Brunia noduliflora è un arbusto a crescita lenta, Richiede una posizione soleggiata, terreno acido, ben drenato e acqua moderata.

Brunia noduliflora Leggi tutto »

Torna in alto
[bookly-form]
Potete approfondire e studiare le diverse plante presenti nel parco, con i loro dati botanici ed infomazioni aggiuntive, registrandovl, gratuitamente sul nostro sito. Per registrarv cliccate qui